Si può imparare solo quello che si può fare da sé.
A. Schoenberg
Ogni mattina saremo in movimento per scoprire un aspetto della vita in Romagna: Orti e alberi da frutto, Vigne, Cucina, Etruschi e Acqua.
Prenderemo spunto da ognuna di queste componenti per ricreare un piccolo ecosistema nell'arte visiva.
In pratica, incontreremo un contadino nella sua terra, un vignaiolo nelle sue cantine, un cuoco per cucinare, una barca affondata nel fango 2.500 anni fa e un fiume tumultuoso dell'Appennino che irriga e bagna senza badare a spese. E ogni volta che incontreremo un professionista, potremo disegnare, dipingere, fotografare, filmare, testare, assaggiare, registrare... e naturalmente “affrescare”...
Nei pomeriggi, nei nostri laboratori aperti all'Osservanza, potremo lavorare, classificare, scambiare, inseguire, interrogare, completare, stampare...
Un po’ di teoria, un po’ di manipolazione tecnica, un po’ di sperimentazione, un po’ di coesione del gruppo, un po’ di messa in comune dei progetti, un po’ di distribuzione dei compiti... e molta esperienza diretta e lavoro comunitario.
Insegnante :
info@etyen.be
Session'e asbl ©